ASILO NIDO
OPEN DAY ON LINE il giorno 11 gennaio 2021 alle ore 20.30
Vai alla pagina di presentazione >>

Non è semplice rispondere alla domanda “Come minimizzare le possibilità di contagio da virus (qualsiasi esso sia)?”
Il CdA della Fondazione Regina Margherita ci sta provando con ricerche e tecnologia.
Purtroppo le istituzioni pubbliche (ATS, Comune, Regione), oltre a fornire protocolli standard dei Ministeri, non sono in grado di aiutarci quindi cerchiamo di fare del nostro meglio per minimizzare il rischio.
Valutate alcune ricerche internazionali, abbiamo cercato soluzioni che potranno essere utili anche dopo l’emergenza Covid19 per garantire ambienti salubri anche post emergenza covid19.
Abbiamo adottato sensori per la misura della temperatura, umidità e CO2 e, monitorando costantemente i valori, analizzandoli attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in cloud azioniamo i colori di un semaforo per avvisare quando è il momento di aprire le finestre e ridurre i possibili aerosol dei virus. Nei mesi più freddi e più caldi i sensori azioneranno direttamente i sistemi di ventilazione forzata con scambio aria verso l’esterno e filtri aria che consentiranno il recupero fino al 90% del calore dell’aria scambiata consentendo di mantenere la temperatura interna.
Al seguente link potete trovare una recente pubblicazione dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma
Purtroppo manca il confronto con altre realtà, con il network delle suole, ci piacerebbe attivare un confronto permanente su queste e altre problematiche.
Se altre scuole desiderano mettersi in contatto per scambio informazioni/ procedure/gruppi di acquisto invitiamo a compilare il modulo sotto riportato per uno rapido scambio di informazioni.
Siamo pronti ad accogliere bambini e bambine che da lunedì 29/06 parteciperanno al CRE 2020
Iscrizioni aperte! Grazie al contributo dell’amministrazione comunale è stato possibile organizzare il CRE 2020 nel rispetto di tutte le normative vigenti covid19
Per opportuna conoscenza condividiamo la circolare INPS con oggetto “Agevolazioni alla frequenza di asilo nido pubblici e privati”.
Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS che, su domanda del genitore, provvede al pagamento dell’importo fino ad un massimo 1000 euro.
Il Bonus richiesto potrà essere erogato nel limite di spesa indicato all’art. 7 del DPCM 17 febbraio 2017 (che per il 2017 è pari a euro 144 milioni di euro) secondo l’ordine di presentazione telematica della domanda. Nel caso in cui, a seguito del numero delle domande presentate venga raggiunto – anche in via prospettica – il suddetto limite di spesa, l’Inps non prenderà in considerazione le ulteriori richieste di bonus.
A partire dal 17 luglio 2017 sarà messa in esercizio la procedura di acquisizione delle domande che dovranno essere trasmesse all’Istituto esclusivamente in via telematica secondo le modalità indicate dalla circolare.
Invitiamo pertanto i genitori interessati a predisporre per tempo la documentazione necessaria e le eventuali chiavi di accesso al sistema informatico dell’INPS.
Dal 16 maggio 2017 (dalle 8:30-11:00 oppure dalle 13:00-16.00) presso segreteria Fondazione “Regina Margherita” sono aperte le iscrizioni al Centro Ricreativo Estivo 2017
per ulteriori informazioni e scaricare modulo iscrizione clicca qui >>
Lo spiedo del Regina Margherita per gli auguri di Natale si conferma un evento di grande successo con TUTTO ESAURITO per i posti a sedere e porzioni da asporto.
Grazie a tutti i dipendenti, ai volontari, ai genitori dei bimbi e ai sostenitori per la collaborazione e partecipazione.
Buon Natale!
INFORMAZIONI INIZIO A.S. 2016/2017
Comunichiamo a tutti i genitori che la scuola dell’infanzia “Regina Margherita”, riaprirà il giorno
lunedì 5 Settembre 2016 rispettando il seguente orario:
- lunedì 05 settembre 2016 entrata: 8,30 – 9,15; uscita: 12,45 – 13,00
- martedì 06 Settembre 2016 entrata: 8,30 – 9,15; uscita: 12,45 – 13,00
- mercoledì 07 settembre 2016 entrata: 8,30 – 9,15; uscita: 15,45 – 16,00
- da giovedì 08 settembre 2016 funzioneranno regolarmente, fino a venerdì 30 di Giugno 2017, i servizi di tempo anticipato e di tempo prolungato.
I bambini al 1° anno di frequenza seguiranno il calendario inserimenti indicato dalle rispettive insegnanti.
Cordialità
La direzione