Giornata tipo Nido

Tutta la giornata che i bambini vivono al  nido è significativa dal punto di vista educativo ed emotivo.

Con particolare cura sono seguiti i bisogni fisiologici del bambino in merito al momento del pasto (cucina interna), del sonno, del cambio e del riposo.

Le proposte didattiche e laboratoriali  sono flessibili e rapportate all’età dei   bambini.

Esperienze ed attività ricorrenti scandiscono la vita del nostro nido.  Sono “routine” che quotidianamente oltre a rispondere ai bisogni dei bambini,  rassicurano e creano un filo conduttore che  aiuta a vivere serenamente la giornata al nido.

Finalità trasversali a tutte le esperienze sono lo “star bene” (inteso come benessere psico-fisico) e la promozione di una sempre maggiore autonomia personale.

  • Accoglienza e gioco spontaneo (7,30 – 9,15)
  •  Spuntino di frutta  9,30
  • Attività  di laboratorio
  • Momenti di cura: attività igieniche prima del pranzo
  • Pranzo (11,15)
  •  cambio e cure igieniche(12,15 – 12,45)
  • gioco spontaneo in attesa dei genitori
  • uscita part time antimeridiano (12,45/13,00)
  • entrata part time pomeridiano (12,45/13,00)
  •  Riposo (13,00)
  • Il risveglio
  • cambio e cure igieniche
  • merenda (dalle 15,30  )
  • Gioco spontaneo in attesa dei genitori (15,45 – 19,00)