Categoria: Avvisi ai genitori

Ancora un “Sabato per il Regina” ! Il 30 Novembre alle ore 8,00

 

Ancora un “Sabato per il Regina” ! Il 30 Novembre alle ore 8,00 è rinnovato l’appuntamento per ultimare alcune opere messe in cantiere dai nostri volontari. Si tratta di pavimentare la zona dei cassonetti; di posizionare la tettoia del parcheggio biciclette; di  provvedere alla copertura dei giochi del giardino.

Lutto nazionale 22 novembre

I  bambini e il personale della scuola dell’infanzia “Regina Margherita” hanno rispettato il lutto nazionale del 22 novembre e per  un momento i giochi, le canzoni, le conversazioni si sono fermate per pensare  a quanti in Sardegna hanno perso tutto. Ai genitori e al personale sono state proposte alcune riflessioni di monsignor Sanguineti e di papa Francesco

Dio perdona sempre,

l’uomo qualche volta, 

 la natura mai”.

 

I fatti di questi giorni in Sardegna hanno dato tristemente ragione a questa affermazione…

“La mano dell’uomo non è estranea a questa catastrofe. Bisogna imparare a rispettare il creato, le sue leggi e i suoi ritmi. Far tesoro della storia che gli eventi ci stanno consegnando” ha detto mons. Giovanni Sanguineti  durante l’omelia funebre per alcune delle vittime del ciclone che si è abbattuto sulla Sardegna.

E ha poi continuato: «La nostra celebrazione di lutto di oggi sarebbe vuota se non fosse accompagnata da volontà di ricominciare »“Aiutiamoci reciprocamente a rialzarci e a ricostruire il nostro futuro. Ripartiamo insieme, senza lasciare solo nessuno. Con carità, solidarietà, in modo equilibrato”.

Sono riflessioni che dovrebbero scuoterci per non ripetere certi errori e per educare i più piccoli al rispetto del creato. A questo proposito sono premonitrici le parole di papa Francesco, espresse  nell’omelia della messa inaugurale del suo pontificato in piazza San Pietro: “Vorrei chiedere per favore, a tutti coloro che occupano ruoli di responsabilità in ambito economico, politico o sociale, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà: siamo custodi della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, custodi dell’altro, dell’ambiente”. Indica l’esempio di San Francesco di Assisi: “Avere rispetto per ogni creatura di Dio e per l’ambiente in cui viviamo”, “custodire la gente, l’aver cura di tutti, di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore”.

 

SPONSORIZZAZIONI E ATTIVITA’ VARIE

 

 Nuove divise per le insegnanti della Fondazione

Anche le insegnanti della Fondazione “Regina Margherita” hanno la “divisa”, comoda, funzionale… elegante.   Grazie a “ CRISTINA GAVIOLI ABBIGLIAMENTO” per aver sponsorizzato  il team educativo.

 

Primo soccorso

Sabato 9, 16 e 23  novembre il personale del “Regina Margherita” frequenterà un corso di primo soccorso presso la sede della Fondazione,con rilascio  dell’attestato finale. Docente del corso la dr.ssa Laura Buffoli, medico con esperienza anche in corsi di formazione per lavoratori, che presterà la sua professionalità a titolo gratuito.

 

Corso per Amministratori

Sabato 9 e 23 Novembre, il presidente e alcuni membri del C.d.A., insieme all’addetta  alla segreteria, parteciperanno ad un corso di formazione organizzato  dall’ ADASM FISM rivolta agli amministratori delle scuole paritarie. Per il personale la quota d’iscrizione  è  a carico della Fondazione, mentre il presidente e i membri del C.D.A  provvederanno personalmente  a pagarsi l’iscrizione.

LIBERALITA’ AL 23 OTTOBRE 2013

Nel CDA del 23 ottobre 2013  si è fatto il punto sulle  liberalità raccolte dal’insediamento del nuovo CdA, ecco il resoconto :

  • liberalità da parte della Parrocchia e di Privati   27.523,34 euro 
  • liberalità raccolte dalle insegnanti   788,26 euro 
  • liberalità in prestazioni gratuite  o materiale regalato     16.592,39 euro
  • prestito infruttifero da parte della Parrocchia   35.000,00 euro di cui 25.000,00 restituiti 
  • l’Amministrazione Comunale per il diritto allo studio    50.000,00 euro
  • l’Amministrazione Comunale per contributi straordinario  20.000,00 euro

la tabella con tutti dettagli è allegata al verbale n° 9 del CDA del 23 ottobre 2013

Proseguono i “Sabato per il Regina” prossimo appuntamento il 16/11/2013

Sabato 16/11 alle ore 8 riprenderanno le attività di manutenzione straordinaria per i locali della scuola materna e asilo nido Regina Margherita svolte dai volontari.

Se desideri partecipare puoi offrire la tua disponibilità contattando la Segreteria dell’Ente dalle ore 08.30 alle 11.00.

oppure manda una email segreteria@fondazionerm.it

volontari_asilo_nido_materna

05/11/2013 Incontro genitori del NIDO per presentazione progetti 2013/2014

E’ fissato per il giorno martedì 05 novembre alle ore 20,30 l’incontro con tutti i genitori dei bimbi frequentanti l’Asilo nido Regina Margherita per la presentazione delle iniziative 2013/2014. L’ordine del giorno è il seguente:

[bullet]
  • Inserimento – ambientamento
  • Presentazione giornata educativa
  • Progetti a.s. 2013/2014
  • Iniziative S. Natale 2013
  • Varie ed eventuali
[/bullet]

Ad inizio serata interverrà la dr.ssa Lara Gigola, psicologa e psicoterapeuta specialista in età evolutiva, per presentare il progetto “Sportello psico – pedagogico” per insegnanti e genitori.
Vi aspettiamo tutti per affrontare insieme il nuovo anno scolastico.

12/11/2013 Incontro genitori Scuola dell’infanzia per presentazione progetti 2013/2014

Martedì 12 novembre alle ore 20,30 si terrà l’incontro con tutti i genitori dei bambini frequentanti la scuola dell’infanzia, l’incontro avrà il seguente O.d.g.:

[bullet]

  • Organizzazione scolastica
  • Presentazione progetti a.s. 2013/2014
  • Attività e progetto sezione
  • Iniziative a.s. 2013/2014
  • varie ed eventuali
[/bullet]

Ad inizio serata interverrà la dr.ssa Lara Gigola, psicologa e psicoterapeuta specialista in età evolutiva, per presentare il progetto “Sportello psico – pedagogico” per insegnanti e genitori.
Vi aspettiamo tutti per affrontare insieme il nuovo anno scolastico