Festa di compleanno

Feste di compleanno

 

Festeggiare il compleanno a scuola significa stare insieme con gioia; significa essere festeggiati dai compagni e dalle insegnanti e  indossare la corona  sentendosi  re per un giorno,… è anche soffiare sulle candeline e offrire una fetta di torta ai compagni.

Affinché la festa non pregiudichi gli aspetti educativi e i principi di una sana alimentazione, si rispettano le indicazioni dell’ASL di Brescia concedendo ai piccoli allievi la festa individuale (e non collettiva mensile come suggerito), ma offrendo porzioni piccole di dolce  e succhi di frutta.

 

Di seguito presentiamo uno stralcio delle “Note di indirizzo per i menù della mensa scolastica” ASL di  Brescia, 2012

 FESTE, COMPLEANNI E SIMILARI

 La Direttiva Regionale dell’89 vietava qualsiasi introduzione di cibi in ambito scolastico che non fossero prodotti all’interno della cucina della mensa scolastica. Nella Direttiva successiva non è confermato un divieto così rigido. L’interpretazione attuale è orientata verso una maggior flessibilità là dove esistano la condizioni di un’ attenta sorveglianza degli aspetti igienici, unita ad una responsabile conduzione degli eventi. Il fatto che venga somministrato cibo in un ambito scolastico individua comunque una responsabilità del Direttore o del Preside sulla osservanza di regole d’igiene alimentare e di cautela nell’autorizzare eventi che non abbiano margini di sorveglianza. Si suggerisce, dove possibile, di organizzare un giorno solo al mese in cui si festeggiano tutti i compleanni di quel mese, piuttosto che affrontare uno stillicidio di eventi.

In generale, per le piccole feste, sono da preferire alimenti a base di frutta fresca come macedonia e spiedini di frutta, eventualmente accompagnati da torte confezionate (tipo crostate o torte margherite) o prodotte in laboratori autorizzati, senza alcool, né creme né panna montata; oppure prodotti confezionati chiusi al momento dell’arrivo come biscotti tipo frollini, o sfogliatine senza creme, o spumiglie confezionate. Come bevanda acqua (anche gassata), succhi di frutta senza zucchero, spremute di frutta fresca.

Evitare patatine o salatini confezionati e bibite dolci (tè freddo, cola, aranciata, gassosa, ecc).