ASILO NIDO
OPEN DAY ON LINE il giorno 11 gennaio 2021 alle ore 20.30
Vai alla pagina di presentazione >>

Non è semplice rispondere alla domanda “Come minimizzare le possibilità di contagio da virus (qualsiasi esso sia)?”
Il CdA della Fondazione Regina Margherita ci sta provando con ricerche e tecnologia.
Purtroppo le istituzioni pubbliche (ATS, Comune, Regione), oltre a fornire protocolli standard dei Ministeri, non sono in grado di aiutarci quindi cerchiamo di fare del nostro meglio per minimizzare il rischio.
Valutate alcune ricerche internazionali, abbiamo cercato soluzioni che potranno essere utili anche dopo l’emergenza Covid19 per garantire ambienti salubri anche post emergenza covid19.
Abbiamo adottato sensori per la misura della temperatura, umidità e CO2 e, monitorando costantemente i valori, analizzandoli attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in cloud azioniamo i colori di un semaforo per avvisare quando è il momento di aprire le finestre e ridurre i possibili aerosol dei virus. Nei mesi più freddi e più caldi i sensori azioneranno direttamente i sistemi di ventilazione forzata con scambio aria verso l’esterno e filtri aria che consentiranno il recupero fino al 90% del calore dell’aria scambiata consentendo di mantenere la temperatura interna.
Al seguente link potete trovare una recente pubblicazione dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma
Purtroppo manca il confronto con altre realtà, con il network delle suole, ci piacerebbe attivare un confronto permanente su queste e altre problematiche.
Se altre scuole desiderano mettersi in contatto per scambio informazioni/ procedure/gruppi di acquisto invitiamo a compilare il modulo sotto riportato per uno rapido scambio di informazioni.
Siamo pronti ad accogliere bambini e bambine che da lunedì 29/06 parteciperanno al CRE 2020
Iscrizioni aperte! Grazie al contributo dell’amministrazione comunale è stato possibile organizzare il CRE 2020 nel rispetto di tutte le normative vigenti covid19
01/12/2019 – Inaugurazione laboratorio scientifico e tecnologico e presentazione progetto “Sperimentare la logica”
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
No Comments