Struttura NIDO

ORGANIZZAZIONE SPAZIALE

 I locali del nido e gli spazi esterni sono indipendenti da quelli della scuola dell’infanzia.
Il nido è strutturato con: 

  • 4 spazi sezione,
  • Ambiente per gioco motorio/ riposo pomeridiano,
  • 2 bagni e punto cambio per piccolissimi all’interno della sezione a loro dedicata,
  • Laboratorio grafico – pittorico – manipolativo
  • Area giardino attrezzata e dotata di tricicli, mezzi a spinta
  • 1 bagno esterno e punto cambio per le attività all’aperto

Gli spazi, gli arredi, i materiali sono organizzati per stimolare i bambini ad affrontare le varie attività ed esperienze in modo sereno e spontaneo.

L’ambiente nido è contesto motivante alla crescita  perché:

  • Proporzionato alle capacità motorie,  percettive, cognitive del bambino;
  • Motivante ed attraente: affinché i bambini si sentano stimolati a giocare, esplorare e ad usare in modo adeguato spazi e materiali;
  • Ordinato: per offrire punti di riferimento e stimolare i bambini a costruire una visione non “caotica” della realtà.

Nel 2016 il nido Regina Margherita è stato ampliato e ristrutturato.