Giovedì 23 Gennaio 2014 i bambini del gruppo dei “Soli” (ultimo anno di frequenza) si sono recati in Comune.
Sindaco, vicesindaco, assessore all’istruzione e dott. ssa Ornella Gozzini hanno accolto i piccoli ospiti e fatto loro da guida nella visita agli uffici comunali.
Nella sala consiliare il sindaco, indossata la fascia tricolore, ha firmato e vidimato le carte d’identità preparate dai bambini, ha spiegato chi è il sindaco, che cosa sono le tasse e soprattutto che il Comune è la casa di tutti i cittadini di Castegnato. Tutti coloro che vi operano lo fanno per il bene del nostro paese.
A breve raccoglieremo i vissuti e disegni dei bambini e verificheremo che cosa li ha colpiti!
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Giovedì 6 Febbraio2014 visita alla caserma dei vigli del fuoco di Brescia.
Abbiamo visitato la sala operativa, provato a simulare una chiamata di emergenza, osservato gli automazzi dei vigli del fuoco. A gruppi siamo saliti su un’ autopompa e fatto un giretto azionando perfino le sirene.
Solo la maestra Elena è salita su un’autoscala insieme ad un vigile del fuoco. ” Erano in alto, anzi altissimo, quasi non si vedevano più !”
Grazie a tutto il corpo dei vigili del fuoco che ci ha accolto e guidato. ci hanno dedicato parte del loro tempo con simpatia ed entusiasmo.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Martedì 4 Marzo 2014 le insegnanti della scuola dell’infanzia “Regina Margherita” hanno allietato il giorno di Carnevale interpretando il racconto “I tre porcellini”.
Bambini entusiasti hanno chiesto il bis!
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Giovedì 20 Marzo i bambini del Gruppo delle “Lune” scuola dell’infanzia “Regina Margherita” hanno incontratoUmberto il pasticcere nel suo laboratorio. Stupiti, estasiati e… ingolositi hanno scoperto come nascono le uova di … CIOCCOLATA!
Grazie a Umberto e Sara che ci hanno accolto nella loro pasticceria
L’uscita didattica si inserisce nelle esperienze ed iniziative promosse nell’ambito del progetto di intersezione del gruppo “Lune” che insieme al cuoco ISIDORO, nel corso di questo anno scolastico manipolano, cucinano … assaggiano.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Venerdì 21 Marzo 2014
I bambini del gruppo “Stelle” (piccoli) si sono recati in biblioteca, “La Casa dei libri” . Insieme ne abbiamo scelto alcuni da portare a scuola e da leggere con i compagni. La Biblioteca ci ha offerto l’opportunità di sfogliare tanti libri, di prenderne in prestito alcuni e soprattutto ci sta insegnando la bellezza del termine “nostro” da affiancare alla parola “mio”. Stimola anche i più piccoli alla bellezza della lettura e alla responsabilità di qualcosa che ci è affidato non per sempre, ma per qualche tempo… qualcosa da custodire con cura e da restituire integro perchè anche altri ne possano godere.
Grazie a tutto lo staff della biblioteca di Castegnato
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Teatro di ombre e di figura
In collaborazione con la biblioteca “Martin Luther King” di Castegnato, è stato riproposto il laboratorio di teatro con le ombre. L’artista Maura Paletti incontra i bambini e con loro crea, anima, interpreta personaggi. Punto di partenza è la narrazione del racconto; punto di arrivo è l’animazione teatrale del racconto stesso
“E’ importante che i bambini creino le loro sagome che sono così una proiezione di essi stessi sullo schermo” … “L’animatore impugna la sagoma e si identifica in essa. Il movimento del corpo dell’ animatore sta per il movimento della sagoma”
i laboratori si svolgeranno nei giorni di:
Martedì 25 Marzo – Martedì 1 Aprile – Martedì 8 Aprile
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
FESTIVAL DEI DIRITTI
Giovedì 3 – Venerdì 4 Aprile 2014
“Diritto ad ascoltare e fare musica”
I bambini della scuola dell’infanzia “Regina Margherita” incontrano e scoprono
il complesso bandistico di Castegnato
La nostra banda ha più di quarant’anni e da tanto tempo allieta sfilate, ricorrenze e manifestazioni con la sua musica.
Nelle mattinate di del 3 e 4 Aprile hanno accolto i bambini nella loro sala prove. Alcuni componenti del complesso hanno mostrato e fatto provare i loro strumenti: basso, tromba, trombone, clarinetto e batteria. Dopo qualche tentativo tutti i bambini sono riusciti a far suonare gli strumenti a fiato. Vi assicuriamo che non è stato facile… abbiamo sperimentato che non basta soffiare, ma è necessario far vibrare le labbra per produrre un suono da tromba, trombone e basso. La batteria ci ha entusiasmato in modo particolare, non avremmo mai smesso di provare.
Ora quando vedremo sfilare la banda sarà tutta un’altra storia! Noi gli strumenti li abbiamo provati!
GRAZIE AMICI DELLA BANDA DI CASTEGNATO!