Progetto Inglese

PROGETTO INGLESE

Avvicinare i bambini alla lingua inglese in modo divertente è possibile!

Jam the Wizard, il mago della frutta, incanterà, divertirà, motiverà i bambini a riflettere sulla sana alimentazione e tutto rigorosamente in lingua inglese. il mago e i bambini sapranno stupirci!

“I hear and I forget, I listen and I remember, I do and I understand”

Progetto didattico in lingua inglese

per la Scuola dell’Infanzia Regina Margherita di Castegnato

                                                        

My Fairy English si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini all’apprendimento dell’inglese in maniera giocosa. Il progetto intende coinvolgere e motivare i bambini ad utilizzare la lingua inglese, attraverso il divertimento e stimolare la loro naturale curiosità.

Verranno proposte storie inedite e attività ( giochi, canzoni e drammatizzazioni) i cui contenuti potranno inserirsi facilmente nella programmazione didattica annuale.

In particolare verrà seguito il tema della sana alimentazione come richiesto dalla Dirigenza scolastica attraverso le storie di “Jam the Wizard”, il mago della frutta.

Verrà offerto un continuo supporto ai docenti che aderiranno al progetto e sarà possibile organizzare una presentazione per i genitori condotta dal nostro staff.

 

OBIETTIVI SPECIFICI:

  • Avvicinare gli alunni/e alla lingua inglese, creando collegamenti interdisciplinari con i campi di esperienza
  • Sviluppare la capacità di ascolto e la comprensione di semplici consegne in L2
  • Avviare e stimolare nei bambini la capacità di ripetere ed utilizzare la seconda lingua per comunicare

CHI SIAMO: un team di professionisti in ambito pedagogico, linguistico e didattico

A CHI SI RIVOLGE: Alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia

CHI CONDUCE: Dott.ssa Baroni Elisa, esperta in lingua inglese e co-autrice del progetto

QUANDO: da Gennaio 2014. Le date degli incontri saranno da concordare.

COME: 15 interventi di 60 minuti con un gruppo di massimo 15 bambini per volta. In totale 30 ore di lavoro essendo i gruppi due.

COSA: workshop in cui i bambini saranno coinvolti attivamente attraverso canzoni, giochi, attività e storytelling. La proposta di 15 incontri può prevedere anche la preparazione di un mini-show finale per condividere con genitori e amici l’esperienza vissuta.

DOVE: Aula scuola dell’infanzia

PERCHE’: favorisce il primo approccio con la lingua inglese  attraverso  il coinvolgimento totale dei bambini a livello corporeo, emotivo e mentale tramite canzoni, giochi, attività e storytelling.