Lutto per i profughi di Lampedusa

La Fondazione “Regina Margherita”  accoglie e fa proprie lo sgomento e le parole di papa Francesco e del Presidente Giorgio Napolitano riferite all’immane tragedia occorsa ieri, giovedì 3 ottobre, nel mare di Sicilia: “Vergogna” … “Vergogna e orrore!”

“Parlando di pace, parlando della inumana crisi economica mondiale, sintomo grave della mancanza di rispetto per l’uomo, non posso non ricordare con grande dolore le numerose vittime dell’ennesimo tragico naufragio avvenuto oggi a largo di Lampedusa”. Così il Papa ha parlato a braccio ieri  nel corso di un’udienza. “Viene la parola vergogna. E’ – ha ripetuto Bergoglio tra gli applausi – una vergogna”. “Preghiamo insieme Dio – ha detto ancora il Papa – per chi ha perso la vita: uomini, donne, bambini, per i famigliari e per tutti i profughi. Uniamo i nostri sforzi perché non si ripetano simili tragedie. Solo una decisa collaborazione di tutti può aiutare a prevenirle”.

Oggi le insegnanti hanno rispettato un momento di silenzio e rivolto una breve preghiera affinché donne, uomini e bambini non si trovino più nelle condizioni di affrontare pericoli inimmaginabili per fuggire dalla guerra, dalla fame, dalla miseria; pregato perché il loro desiderio di una vita migliore trovi ascolto, accoglienza… umanità.

Invito pertanto

tutti i genitori, i bambini e il personale ad un momento di preghiera e riflessione (“a misura di bambino”)

 

LUNEDÌ  7 OTTOBRE  ORE 16,00 presso la chiesa parrocchiale.

 

Questo invito è rivolto anche ai genitori e ai bambini dell’istituto comprensivo “Padre Vittorio Falsina”

Al seguente link è disponibile la comunicazione ai genitori a tutti i genitori.